lunedì 12 luglio 2010

La vita è una questione di Punti di Vista


Ce lo ricordano la Storia di ieri e la cronaca di oggi, gli eventi solenni e i comportamenti quotidiani, il pensiero forte dei grandi uomini e il pensiero inconsistente dei falsi comunicatori. Ce lo ricordano le opere letterarie di tutti i tempi, ricche di conoscenza, esperienza e saggezza. Un mare di Punti di Vista, fatto di certezze e dubbi, di trasparenze e opacità ,e risultati, di principi e perplessità , di convinzioni solide e definitive.In questo mare di Punti di Vista ognuno può nuotare con lo stile che gli è più consono, chiunque può trovare un faro illuminante, una boa di riferimento, un salvagente per situazioni critiche.Un insieme variegato di Punti di Vista... Serve a guardarci dentro, a stimolare delle riflessioni. Non importa su chi o su cosa, importa che ci rendano spiritualmente un po' più ricchi. Importa che riesca a far accettare la sfida di attualizzare ogni Punto di Vista a molti diversi contesti, andando al di là del primo, immediato, evidente significato.

Le persone che non conoscono la tristezza,non hanno pensieri profondi


Il pensiero profondo, secondo me, deriva da un qualcosa di vissuto a livello personale che ha fatto cambiare, maturare, crescere una persona. Il pensiero profondo va interpretato. Può contenere tanto perchè deriva da un qualcosa di vissuto in modo intenso e rielaborato (o per farsi una ragione o per darsi una spiegazione o per altri motivi).E' anche vero che spesso il dolore, la tristezza, un fatto avvenuto o un trauma che ha scosso una persona come anche la sensibilità umana o un momento particolare di riflessione sono componenti che influiscono nella propria autoanalisi. Ma guardarsi dentro implica complesse interpretazioni. Come anche nella costruzione di un pensiero profondo. L'animo umano, per chi ama ancora ricercarsi, è un labirinto sfaccettato in cui perdersi, a volte. D'altronde chi vive sempre in superficie non si pone nemmeno certi quesiti nè si autoanalizza così tanto.

venerdì 4 giugno 2010

IL TEMPO


Ci sono persone che affermano che il tempo sana tutte le ferite. L'esperienza della mia vita mi dimostra tutto l'opposto. Le ferite si cicatrizzano ma sotto la cute rimangono. Col tempo, la mente, per proteggere se stessa, le fa scomparire, e il dolore si attenua,diminuisce, ma non se ne vanno mai.Il tempo scorre.... fugge via,rimangono solo i ricordi di una vita passata, fra mille ansie,gioie,problemi di ogni sorta.Ma con tutto cio' mi rendo conto che tutto questo tempo, anche se passato in fretta ,ne e' valsa la pena di viverlo.